Magistratura ordinaria
Prove scritte luglio 2025
Simulazione di concorso
+
Lezione di spiegazione tracce
+
Full immersion
Gli strumenti del corso
Il corso prevede:
- Una simulazione di concorso di tre giorni, con
- assegnazione di tracce sul modello di quelle concorsuali
- correzione personalizzata degli elaborati, con giudizio e voto
- schema di svolgimento ideale della traccia
- miglior tema svolto
- Lezione di spiegazione guidata delle tracce assegnate, con
- impostazione metodologica sull’analisi della traccia
- progettazione guidata dell’elaborato
- sviluppo del tema
- approfondimenti tematici
- Full immersion di quattro giorni dedicata:
- al ripasso di tutto il programma sia di parte generale che di parte speciale delle tre materie di concorso;
- all’aggiornamento sulle ultime questioni giurisprudenziali
- alla selezione e all’approfondimento delle tematiche più probabili, alla luce della composizione della commissione di concorso
Sono previste quattro dispense ipertestuali, sistematiche e ragionate, con selezione delle sentenze e delle tematiche più attuali e rilevanti e dei temi a più alta probabilità concorsuale.
Calendario del corso
- Simulazione di concorso: 2, 3 e 4 aprile (con possibilità di svolgere le simulazioni fino al 13 aprile)
- Lezione di spiegazione guidata delle tracce: da calendarizzare
- Full immersion
- giugno ore 8: diritto civile
- giugno ore 8: diritto penale
- giugno ore 9,30: diritto penale parte speciale – i singoli reati
- giugno ore 8: diritto amministrativo
Modalità di fruizione delle lezioni e delle simulazioni
Le lezioni sono fruibili:
- in diretta streaming da casa, con possibilità di interazione con il docente e di formulare domande
- in qualunque momento da casa attraverso la piattaforma e-learning di metodo magistrato. Per ogni lezione sono consentiti 5 accessi video sulla piattaforma.
- in qualunque momento e senza limiti di accesso attraverso l’APP metodomagistrato scaricabile su cellulare e tablet
- alcune lezioni si svolgeranno anche in aula, a Roma.
Le simulazioni possono essere svolte da casa o in aula, in una delle sedi del corso.
I temi possono essere consegnati per la correzione entro il 13 aprile 2025.
Le lezioni e le dispense sono inoltre fruibili in qualsiasi momento in piattaforma e tramite app metodomagistrato fino al 30 luglio 2025.
Costi
Costo: 1.000 euro
Sono previsti sconti per coloro che hanno già seguito uno dei corsi metodomagistrato.