Promo

Corso Simulazioni + Lezioni spiegazioni + Full 2026

1.600,00  IVA Inclusa

Promozione valida per le iscrizioni entro il 5 Novembre

Magistratura ordinaria

Simulazioni + Lezioni di spiegazione guidata della traccia

+ Full immersion

Prove scritte giugno 2026

L’obiettivo del corso

Il corso si rivolge agli aspiranti magistrati che intendano implementare la capacità di analisi, di ragionamento e di ricostruzione del tema, attraverso simulazioni e tracce formulate secondo il modello del concorso in magistratura.
Le tracce assegnate sono oggetto di apposite lezioni empiriche di spiegazione, con l’obiettivo, attraverso la guida del docente, di implementare il metodo di analisi e di redazione del tema, mediante l’applicazione pratica.
L’obiettivo è quello di sviluppare, attraverso appositi strumenti metodologici, la capacità di affrontare qualunque traccia concorsuale.
Il corso soddisfa anche l’esigenza di aggiornamento sulle questioni più recenti attraverso dispense ragionate e ipertestuali e attraverso una full immersion finale di 4 giorni prima delle prove scritte del concorso che si svolgerà prima delle prove scritte di luglio 2026

L’organizzazione del corso

Il corso comprende
– 15 lezioni empiriche di spiegazione guidata della traccia
– 15 simulazioni di prova concorsuale, con assegnazione di tracce formulate sul modello di quelle concorsuali
– 15 correzioni individualizzate degli elaborati da parte del docente
– 15 schemi di svolgimenti, uno per ogni traccia assegnata
– 15 temi svolti, uno per ogni traccia assegnata
– 15 dispense ragionate e ipertestuali di aggiornamento giurisprudenziale e di approfondimento dottrinale
– colloqui individuali con il docente

Il corso include due simulazioni di concorso, di tre giorni consecutive
Il corso comprende una full immersion finale di 4 giorni prima delle prove scritte di giugno 2026

Luogo del corso

Le lezioni si svolgono in aula nella sede di Napoli e sono trasmesse in diretta streaming in tutte le altre sedi del corso.
Le lezioni sono fruibili anche in diretta streaming da casa, con interazione piena attraverso aula virtuale.
Le lezioni sono anche fruibili in qualunque momento da casa, on demand attraverso la piattaforma e-learning e anche su tablet e cellulare tramite l’app metodomagistrato.
Le simulazioni possono essere svolte in aula in tutte le sedi del corso o da casa, entro 5 giorni dall’assegnazione della tracia, che avverrà nei giorni indicati di seguito nel calendario del corso.
Per cui, la traccia assegnata il venerdì può essere svolta e consegnata entro il mercoledì successivo, e la lezione può essere seguita in qualunque momento.

Durata del corso

Il corso ha inizio il 28 novembre e si svolge secondo il calendario che segue

Costi

Euro 1700 (anziché euro 1900) con pagamento in unica soluzione
pagamento in tre soluzioni: euro 650 i.i. all’iscrizione, euro 650 i.i. entro il 30 gennaio, euro 600 i.i. entro il 15 marzo 2026
Sono previsti sconti per coloro che hanno già frequentato uno dei nostri corsi

Il calendario del corso

Da calendarizzare: 4 giornate di full immersion finale

28 novembre
– Simulazione di diritto civile
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
10, 11 e 12 dicembre
– simulazione di concorso: diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo.

19 dicembre
– Lezione di spiegazione delle tracce della simulazione di concorso
16 gennaio
– Simulazione di diritto civile
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
23 gennaio
– Simulazione di diritto amministrativo
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
6 Febbraio
– Simulazione di diritto civile
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
13 febbraio
– Simulazione di diritto civile
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
19 febbraio
– Simulazione di diritto penale
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
13 marzo
– Simulazione di diritto amministrativo
– Lezione di spiegazione guidata della traccia
20 marzo
– Simulazione di diritto penale
– Lezione di spiegazione guidata della traccia

8, 9 e 10 aprile
– Simulazione di concorso: diritto civile, penale e amministrativo

15 maggio
– Simulazione di diritto penale
– Lezione di spiegazione guidata della traccia

Carrello
Torna in alto